Corso gratuito online - martedì 11 novembre dalle ore 13:30 alle ore 15:30

Il corso prevede crediti formativi ECM. 

Pre-iscrizione entro e non oltre il 10 ottobre 2025. La pre-iscrizione è necessaria ma non sufficiente per poter accedere al corso: tutti gli iscritti riceveranno una mail direttamente dalla Fondazione Scuola di Formazione e Sanità Pubblica per accedere al portale dove si terrà il corso e poter finalizzare l'iscrizione. 

Cosa vuol dire pubblicare nell’ambito biomedico oggi? Criticità ed opportunità dell’attuale sistema di comunicazione scientifica in ambito preclinico e clinico vengono rese esplicite ai discenti tramite un percorso che va dal secondo dopoguerra alla medicina fondata sulle evidenze, dalla standardizzazione della revisione tra pari fino alle recenti pubblicazioni con il contributo dei modelli di cd. Intelligenza Artificiale, dalla sempre più richiesta trasparenza e riproducibilità dei risultati fino alle contraddizioni del “publish or perish”.

Docente: Dott. Mauro Apostolico - Bibliotecario esperto in proprietà intellettuale (IP), Open Access (OA), bibliometria e sistemi informativi della Ricerca (CRIS). Formatore nel campo della Scienza Aperta e dell'lnformation Literacy biomedica. Fa parte dello staff del Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Padova, ufficio Biblioteca Digitale.