Corso gratuito online - martedì 30 settembre dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Il corso di formazione è finalizzato all’approfondimento dei profili giuridici connessi all’impiego di strumenti e tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) nell’ambito della ricerca clinica, con particolare riguardo alla disciplina in materia di protezione dei dati personali, come delineata dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), dal D.lgs. 196/2003, come modificato dal D.lgs. 101/2018, nonché dalle Linee Guida e dai pareri delle Autorità competenti. L’attività formativa è volta a fornire ai partecipanti gli strumenti interpretativi e applicativi necessari per assicurare la conformità normativa dei trattamenti di dati personali, in particolare di dati genetici, biometrici e relativi alla salute, nell’ambito di progetti di ricerca che prevedano l’impiego di sistemi automatizzati o algoritmici. Il corso si configura quale iniziativa di aggiornamento professionale conforme alle disposizioni vigenti in materia di formazione continua e si svolge nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e accountability.
Docente:Avv. Luigi Rufo - Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritto delle Nuove Tecnologie. Autore di numerose pubblicazioni tra cui la monografia "Il Dossier sanitario elettronico" con prefazione a cura del Presidente dell'Autorità Garante Privacy. Specializzato in GDPR applicato alla sanità. Docente universitario e Data Protection Officer (DPO) per diverse realtà sanitarie pubbliche e private tra cui l'Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze.