Corso gratuito online - giovedì 25 settembre dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai una realtà concreta anche nel campo clinico, sanitario e diagnostico. L’integrazione crescente di sistemi intelligenti all’interno dei processi assistenziali è il risultato di una convergenza di fattori: oltre vent’anni di investimenti nella digitalizzazione dei dati clinici, l’accelerazione impressa dalla pandemia, le risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il recente AI Act, il regolamento europeo che disciplina l’uso dell’intelligenza artificiale.
Questo corso formativo nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica completa e accessibile sul ruolo attuale e futuro dell’IA in sanità. Saranno illustrati i principi fondamentali del funzionamento degli algoritmi di intelligenza artificiale, le diverse tipologie di sistemi già applicati nel contesto sanitario e gli strumenti necessari per una valutazione consapevole, efficace e responsabile del loro utilizzo.
Docente: Ing. Arianna Cocchiglia - Dopo essere stata R&D Manager in Arsenal.IT (Centro Veneto Ricerca ed Innovazione per la Sanità Digitale) oggi è Direttore Innovation and Partnership per la sanità di Engineering. Negli anni ha collaborato costantemente con il mondo accademico, Università di Padova e Ca Foscari di Venezia, della ricerca per progetti europei come Health Optium, Epsos, Antilope, e ha preso parte a numerosi comitati scientifici nazionali e internazionali; inoltre, ha partecipato anche alla realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Veneto.