Corso gratuito online - giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30

Il corso si propone di fornire una panoramica completa e operativa sulla gestione degli appalti pubblici, con particolare attenzione agli aspetti normativi, organizzativi e procedurali, anche alla luce delle più recenti semplificazioni introdotte. Il percorso è pensato per coloro che operano nella Pubblica Amministrazione e nel settore della ricerca, chiamati a gestire o supervisionare procedure di affidamento di servizi e forniture. Contenuti principali:

  • Inquadramento normativo degli appalti pubblici
  • La pianificazione strategica preliminare all’acquisto
  • Le figure chiave negli appalti pubblici: il RUP e il DEC
  • Metodi di scelta del contraente e procedure di affidamento: tipologie di procedure per l'acquisizione di servizi e forniture fino a 139.000 euro
  • Fase post-aggiudicazione migliore offerta
  • Le peculiarità negli appalti per la ricerca

Il corso è rivolto a Responsabili Unici del Procedimento (RUP), Direttori dell’Esecuzione del Contratto (DEC), funzionari amministrativi, tecnici, ricercatori e personale coinvolto nella gestione di appalti pubblici.

Docente: Avv.to Vittorio Miniero - Iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Bologna dal 2007. Specializzato in appalti pubblici, ha lavorato per anni all’interno di diverse pubbliche amministrazioni ed ora unisce la professionalità forense all’esperienza accumulata lavorando all’interno delle stazioni appaltanti.  Si occupa di formazione, di attività di supporto al RUP nella redazione degli atti di gara nonché di assistenza e consulenza per tutte le questioni che possano insorgere in fase di gara e in fase di esecuzione del contratto di appalto. Partecipa come relatore a convegni e seminari in materia di appalti pubblici organizzati da Amministrazioni o da Imprese operanti nel settore.